Il disagio nell'addome è un problema che tutti hanno incontrato una volta nella vita. Il termine "disagio" è generalmente definito come qualsiasi disagio: dolore, sensazione di pesantezza allo stomaco, gonfiore e altri sintomi, che possono essere sia permanente e transitoria. Considereremo le ragioni più comuni per il verificarsi di tale stato.
Contents
Le principali cause di disagio nell'addome
Questi includono:
- eccesso di cibo;
- cambiamenti improvvisi nella dieta o diete rigide;
- intossicazione alimentare;
- condizioni di stress, che portano allo sviluppo della dispersione nervosa;
- sindrome dell'intestino irritabile;
- gastrite e ulcera gastrica (causano disagio prolungato o permanente nell'addome);
- malattia del fegato;
- infiammazione del pancreas (pancreatite);
- malattie della cistifellea;
- infezioni intestinali;
- dysbacteriosis (il più spesso causato prendendo antibiotici);
- elmintiasi.
Questa lista è lungi dall'essere completa. disturbi addominali in varia misura, unitamente ad eventuali disturbi digestivi e malattie del tratto gastrointestinale, in modo che non può essere trattata senza una chiara definizione dei motivi che hanno scatenato questa condizione.
Disagio nell'addome dopo aver mangiato
Il verificarsi costante di disagio nell'addome, dopo circa 1,5-2 ore dopo i pasti, di solito indica una violazione della acidità del succo gastrico sviluppo au gastrite. Oltre al disagio e pesantezza allo stomaco, può essere visto trascinando il dolore, bruciore di stomaco, eruttazione con un odore sgradevole, gonfiore e aumento della flatulenza, dolore allo stomaco a stomaco vuoto, che dopo aver mangiato un certo tempo passa.
Sindrome dell'intestino irritabile
Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo funzionale abbastanza comune che non è associato a determinate cause organiche. disturbi sedia TFR uno dei disturbi, il più frequentemente associata con la definizione di "dolori addominali", dal momento che ha osservato disagio addominale (ma non raggiungendo il dolore) gonfiore (che diminuisce dopo la defecazione), espressi (stipsi o diarrea) .
TFR può essere confusa con disturbi di stomaco disbiosi o stagionali (mangiare grandi quantità di frutta, infezione polmonare), ma la causa della disbiosi è impostato dalla microflora dell'analisi, e altri disturbi sono abbastanza veloce. A proposito di diagnosi di CKD è detto se i disturbi digestivi sono osservati per 12 settimane o più.
Disagio addominale e temperatura
Un aumento della temperatura corporea su uno sfondo di sensazioni spiacevoli nello stomaco o nell'intestino di solito indica un'infezione virale o batterica, e inoltre è uno dei sintomi di intossicazione alimentare:
- Intossicazione alimentare In questo caso, il disagio nell'addome è accompagnato da nausea, vomito, diarrea e sintomi di intossicazione (debolezza, deterioramento del benessere, ecc.).
- Influenza gastrointestinale Malattia virale, accompagnata da forte dolore all'addome e diarrea acuta, con una feci gialle e un acuto odore acre estremamente sgradevole. Da manifestazioni esterne, c'è un aumento della temperatura corporea, arrossamento della gola e delle proteine dell'occhio, debolezza generale.
Il trattamento è sintomatico
- Infezioni batteriche Sufficientemente diversificata, sempre accompagnata non solo da disagio all'addome, ma anche da un disturbo delle feci, da un aumento di temperatura, spesso da nausea e da una maggiore produzione di gas. Il trattamento è fatto con antibiotici.
Un altro motivo che a volte può provocare nausea e disagio nell'addome, accompagnato da febbre e vertigini, è un colpo di calore.